
Comune di Lema
ร uno dei progetti che la Commissione di studio per lโaggregazione di Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio ha identificato come strategico per lo sviluppo del nuovo Comune di Lema. Lโobiettivo รจ la centralizzazione della raccolta dei rifiuti domestici (riciclabili ed ingombranti). Stiamo parlando della formazione di un nuovo ecocentro intercomunale nellโex cava Terrani, in territorio di Curio, e che sarร fruibile anche dai cittadini di Pura, Novaggio, Bedigliora, Miglieglia ed Astano. Dalla situazione attuale, che vede la presenza di alcune strutture tra cui un edificio, tettoie e baracche prefabbricate, si andrร nella direzione della riqualificazione di unโarea di oltre sedicimila metri quadrati, duemila dei quali utilizzati per le attrezzature dellโecocentro. Il Municipio di Curio, in accordo con gli altri Esecutivi del Medio Malcantone, intende inoltre installare un sistema di pesatura per gli scarti con tessera prepagata. Lo stesso sistema, per intenderci, che ha fatto andare suย tutte le furie una buona parte dei cittadini di Magliaso neanche due mesi fa e che ha portato ad affossare il progetto municipale di ampliamento dellโecocentro. Digressioni a parte, la realizzazione del centro intercomunale allโex cava Terrani (il progetto di massima รจ stato allestito dallo studio Luigi Tunesi Ingegneria SA) costerร 1,7 milioni di franchi. Credito che verrร votato dal neonato Legislativo di Lema dopo le elezioni differite in agenda nellโaprile del 2025. In aggiunta, visto che lโarea risulta fuori zona edificabile, sarร necessario allestire una variante di Piano regolatore con cambio di destinazione.
Concretamente, lo scopo del progetto รจ quello di ottimizzare la raccolta differenziata dei rifiuti riciclabili e non con la pesatura per questi ultimi, migliorando cosรฌ ยซil servizio per il cittadino, incentivare la raccolta differenziata, contenere il costo di raccolta e lo smaltimento a livello comunale e centralizzare il sistema di raccolta dei rifiuti domesticiยป. Si intende realizzare, tra le altre cose, unโarea coperta per lo stoccaggio di rifiuti speciali (batterie, olio esausto, lampadine, umido) e per i materiali riutilizzabili (mercatino dellโusato), una fossa con sei benne per la raccolta di vari materiali e installare un sistema di pesatura costituito da quattro pese per le benne di raccolta di vegetali, legname, ingombranti e rifiuti edili/inerti, collegate ciascuna ad un quadro utilizzabile con una tessera prepagata. ร bene ricordare che il sistema di pesatura a pagamento รจ giร utilizzato in vari comuni ticinesi, quali Caslano, Biasca, Giornico-Bodio-Personico, Breggia e lโecocentro Serta di Lamone (che serve, ad esempio, anche Manno e Taverne).
Fonte: Corriere del Ticino
Valentina Coda
13.11.2024
- Piscina privata
- Riscaldamento centralizzato elettrico
- Stufa ad accumulazione a legna
- Caminetto
- Serramenti a vetri tripli
- Giardino privato
- Garage privato
- Garage doppio
- Parcheggio esterno riservato
- Strada privata