Filetto di maiale con pancetta

Il filetto di maiale con pancetta è un secondo piatto molto gustoso e saporito, ma è al tempo stesso decisamente semplice da fare.
È il piatto perfetto per rendere una cena qualunque una cena speciale!
Inoltre è un secondo piatto furbo da portare a tavola anche la domenica a pranzo quando si riunisce tutta la famiglia, in quanto il suo gusto rustico e il suo aroma conquistano tutti sin dal primo assaggio. Il filetto di maiale è molto semplice da realizzare ma qualora non aveste la pancetta potete avvolgerlo con speck, guanciale, o altri salumi da scegliere in base ai vostri gusti.
- Tempo di preparazione15 min
- Tempo di cottura30 min
- Tempo Totale45 min
- Resa2 persone
- Costo totaleEconomico
- Cucina
- Italiana
- Mediterraneo
- Portata
Ingredienti
- 500g di filetto di maiale
- 20 fettine di pancetta
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di senape
- 1 rametto di rosmarino
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
Preparazione
Per prima cosa tritate gli aghi del rosmarino e mescolatelo alla senape e allo zucchero di canna. Salate leggermente e mescolate ancora.
A questo punto prendete il filetto di maiale, eliminando da esso le parti di tessuto connettivo, quindi poggiatelo su un foglio di carta forno e spennellatelo con la mistura preparata.
Fatto ciò, mettete su un piano di lavoro la pancetta adagiando le fettine una di fianco all’altra. Al centro mettete il filetto quindi avvolgetelo nella pancetta, poggiate sopra ancora una fetta di pancetta in modo da coprire l’intera lunghezza della carne e fissate il tutto utilizzando degli stuzzicadenti o degli spaghetti spezzati.
Infornate in forno statico già caldo a 220 °C per 30 minuti, in questo modo otterrete una carne ben cotta, se avete un termometro da cucina la temperatura al cuore dovrà raggiungere i 72 C° altrimenti diminuite il tempo di cottura e considerate di raggiungere una temperatura al cuore di ameno 65°C.
Sfornate, lasciate intiepidire qualche minuto, quindi eliminate gli stecchini e servite a fette.
Una ricetta con la carne di maiale rustica e gustosa, che verrà apprezzata da tutti anche dai palati più difficili!
Il filetto di carne risulta tenero e umido anche dopo la cottura perché la pancetta, man mano che cuoce, rilascia il suo grasso e ciò intenerisce il pezzo che avvolge.
La pancetta, a sua volta, diventa croccante e ciò fa si che ogni boccone sia tenero all’interno e “scrocchiarello” fuori.
Quanto è stato utile questo post?
Clicca su una stella per valutarla!
Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0
Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.
Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!
Miglioriamo questo post!
Ci dici come possiamo migliorare questo post?