0
(0)

Gâteau de Payerne ancienne méthode

a pile of nuts next to a pile of rice

La torta Payernois è un dolce svizzero e una specialità della città di Payerne, dove è stata sviluppata la ricetta. Da allora ha resistito alla prova del tempo e si è tramandato di generazione in generazione ed è apprezzato ancora oggi dagli svizzeri di tutte le età. Questa è una versione diversa da quella che oggi viene proposta.

In lingua originale:
“Mettez 9 onces de pain blanc dans du lait bouillant en sort qu’il en soit submergé, délayez-y ½ livre d’amandes pelées et pilées, ¼ de sucre, ¼ de raisins sec et 6 jaune d’ œuf ansi que le blanc battu en neige, enduisez fortement de beurre une feuille a gâteau, mettez-y la masse et faites la cuire au four.”

Tradotto in italiano: “Mettere 255 g di pane bianco nel latte bollente fino a quando non sarà sommerso, diluire in esso 225 g di mandorle pelate e tritate, 115 g di zucchero, 115 g di uvetta e 6 tuorli d’uovo oltre all’albume sbattuto a neve, ricoprire pesantemente una teglia per torte con burro, metterci dentro la massa e cuocerla in forno.”

  • Tempo di preparazione15 min
  • Tempo di cottura45 min
  • Tempo Totale1 ore
  • Resa6-8 Persone
  • Grandezza Porzione1 Fetta
  • Costo totalemedio

Ingredienti

  • Latte QB
  • 115 g Zucchero
  • 255 g Pane Bianco
  • 225 g Mandorle pelate e tritate
  • 115 g Uvetta
  • 6 Uova
  • 30g Burro

Per la decorazione

  • qb Zucchero a Velo

Preparazione

1

Mettere il pane bianco tagliato a pezzettini nel latte bollente fino a quando non sarà sommerso e lasciare a macerare qualche minuto.

Preparazione della massa

2

Unire al pane macerato nel latte le mandorle tritate, lo zucchero, i 6 tuorli d’uovo mescolare bene. Quindi l’albume montato a neve ferma mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

Preparazione per la cottura

3

Ricoprite una teglia per torte adatta con abbondante burro. Versarci la massa prima preparata.

Cottura

4

Infornare a 180°C per 40-45 minuti.

Presentazione

5

Aspettate che la torta si raffreddi un po’ prima di toglierla dalla teglia.
Una volta completamente raffreddato e poco prima di servire, spolverare generosamente la superficie con zucchero a velo.

Note

In occasione di una fiera annuale, a Payerne si tiene un concorso per il miglior Gâteau de Payerne. C’è una ricetta originale, ma non c’è l’AOP (Appelation Origine), quindi i fornai a volte aggiungono pistacchi o nocciole alle mandorle.

Quanto è stato utile questo post?

Clicca su una stella per valutarla!

Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.

Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!

Miglioriamo questo post!

Ci dici come possiamo migliorare questo post?

Redazione
Autore: Redazione

Vivo da oltre 40 anni nel Malcantone e amo questa regione!