Gâteau de Payerne

La torta Payernois è un dolce svizzero deliziosamente friabile e una specialità della città di Payerne, dove è stata sviluppata la ricetta. Da allora ha resistito alla prova del tempo e si è tramandato di generazione in generazione ed è apprezzato ancora oggi dagli svizzeri di tutte le età.
- Tempo di preparazione15 min
- Tempo di cottura45 min
- Tempo di Attesa30 min
- Tempo Totale1 ore 30 min
- Resa4-6 Persone
- Grandezza Porzione1 Fetta
- Costo totaleBasso
Ingredienti
Per l'impasto
- 150 g Burro ammorbidito
- 100 g Zucchero
- 1 presa di sale
- 150 g Farina
- 125 g Nocciole tritate
Per il ripieno
- 125 g Nocciole tritate
- 80 g Zucchero
- 1 Bustina di zucchero vanigliato
- 1.5 dl Panna
Per la decorazione
- qb Zucchero a Velo
Preparazione
Preparazione dell'impasto
Mettere il burro in una ciotola, unire lo zucchero e il sale. Unire la farina e le noci. Mescolare bene quindi coprire con una pellicola e mettere in frigo per circa 30 minuti.
Preparazione del ripieno
Mescolare le nocciole e tutti gli altri ingredienti, unire la panna fino a creare una massa omogenea e umida.
Preparazione per la cottura
Dividete l’impasto in due porzioni una leggermente più grande per il fondo. Su un foglio di carta forno tagliato in un tondo di 32 cm di diametro, con le dita stendete l’impasto del ripieno nel modo più uniforme possibile su tutta la superficie della sfoglia. Mettete un secondo foglio di carta sull’impasto e con il mattarello stendete la superficie in modo che l’impasto sia ben compresso. Disporre l’impasto con il foglio di carta nella tortiera, portando l’impasto verso l’alto fino ai bordi. Versate il ripieno su questa frolla e con una spatola, livellate uniformemente su tutta la superficie ma senza che il ripieno tocchi i bordi.
Prendete la seconda pallina di impasto e come prima, su un foglio di carta forno, stendetela in un cerchio delle dimensioni della teglia, ovvero 28 cm.
Prendete il foglio di carta con la pasta e con un gesto veloce, giratelo sulla torta, ben centrato.
Sigillare entrambi i bordi dell’impasto pizzicandoli con le dita o con una forchetta per intrappolare il ripieno e creare un bordo decorativo.
Cottura
Infornare a 180°C per 40-45 minuti.
Presentazione
Aspettate che la torta si raffreddi un po’ prima di toglierla dalla teglia perché è calda e ci sarà il rischio di rottura.
Una volta completamente raffreddato e poco prima di servire, spolverare generosamente la superficie con zucchero a velo.
Note
In occasione di una fiera annuale, a Payerne si tiene un concorso per il miglior Gâteau de Payerne. C’è una ricetta originale, ma non c’è l’AOP (Appelation Origine), quindi i fornai a volte aggiungono mandorle o pistacchi al ripieno di noci. Ma si tratta sempre di una torta ricoperta che viene cotta con una pasta frolla alle nocciole e un morbido ripieno, i cui ingredienti principali sono le nocciole, la panna intera e lo zucchero vanigliato.
Quanto è stato utile questo post?
Clicca su una stella per valutarla!
Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0
Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.
Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!
Miglioriamo questo post!
Ci dici come possiamo migliorare questo post?