Pollo alla Gaston Gérard

Se il titolo di questa ricetta cita Gaston Gérard, sindaco di Digione dal 1919 al 1935, deputato della Côte d’Or, è a sua moglie, la regina Geneviève Bourgogne, giustamente chiamata, che dobbiamo questa specialità borgognona tramandata ai posteri sotto il nome di môsieur. Dopo aver fatto cadere goffamente la paprika nella pentola di pollo che stava preparando come al solito, per mascherare la cosa, aggiunse quello che aveva a portata di mano: panna, vino bianco, Comté, senape. La storia sarebbe potuta finire lì, ma si scopre che l’ospite di oggi nientemeno che Curnonsky, noto critico gastronomico, a cui è piaciuta, si è congratulato con la signora (accidenti) e ha intitolato la ricetta al signore, che ha anche uno stadio e un luogo nel suo nome a Digione.
Non lo nascondiamo, è una ricetta del 1930 e all’epoca non andavamo alla leggera ma è così buono, con del buon pane per il sugo che, anche se il termine non esisteva al tempo, un picco di comfort food.
- Tempo di preparazione50 min
- Tempo di cottura1 ore 30 min
- Tempo Totale2 ore 20 min
- Resa4 porzioni
- Costo totaleMedio
- DifficoltàMedia
- Cucina
- Francese
- Portata
- Piatto Principale
- Metodo di cottura
- Al Forno
- Rosolare
- Stufare
La lista della spesa
- 1 pollo di almeno 2 chili, tagliato a pezzi (noi usiamo biologico, ruspante, etichetta rossa, vero)
- 150 g di formaggio Comté grattugiato
- 200 g di densa crème fraîche, quella vera della Normandia
- 50 g di burro
- 3 cucchiai di olio neutro
- 3 cucchiai di senape di Borgogna
- 50 cl di vino bianco di Borgogna (per me un Saint-Véran)
- 1 cucchiaio di paprika
- 1,5 kg di patate sode
Preparazione
Cuocere le patate con la buccia finché un coltello non penetra facilmente nella polpa.
Scaldare l’olio e il burro in una casseruola o padella per rosolare i pezzi di pollo su tutti i lati, quindi aggiungere il vino bianco e la paprika, lasciare evaporare in parte l’alcol, coprire e lasciar cuocere a fuoco lento per circa 1 ora.
Disporre la griglia del forno in modo che il pollo rosoli, quindi in alto, prima preriscaldarlo a 200°, solo la parte superiore.
Distribuiteli quindi i pezzi di pollo in una pirofila, insieme alle patate sbucciate, lasciando nella padella il fondo di cottura.
Versare nella padella la panna, 150 g di formaggio Comté grattugiato e la senape; lasciar ridurre per circa 10 minuti, a fuoco basso. Emulsionare la salsa, se necessario con un frullatore ad immersione, versarla sul pollo e sulle patate, distribuire il resto del Comté e far gratinare in forno.
Servire con una piccola insalata verde e accompagnare con un vino bianco di Borgogna e del buon pane, per intingere.
Quanto è stato utile questo post?
Clicca su una stella per valutarla!
Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0
Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.
Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!
Miglioriamo questo post!
Ci dici come possiamo migliorare questo post?