Babbaiola al limone

Avete mai preparato la ricetta della Babbaiola dolce al limone e alla napoletana? Non è solo saporita, ma davvero profumata tanto che riempirà tutte le stanza della casa procurando un certo languorino allo stomaco a tutta la famiglia.
- Tempo di preparazione30 min
- Tempo di cottura40 min
- Tempo di Attesa1 ore
- Tempo Totale2 ore 10 min
- Costo totaleBasso
- DifficoltàMedia
- Cucina
- American Express
- Francese
- Portata
- Appetizer
- Breakfast
Ingredienti
Ingredienti per la frolla
- 420 gr farina 00
- 150 gr burro
- 150 gr zucchero
- 3 uova intere
- buccia grattugiata di un limone
- 1 bustina di vanillina
Ingredienti per la crema
- 350 gr latte
- 50 gr panna
- 30 gr amido di mais
- 1 uovo intero
- 2 tuorli
- 1 uovo intero
- buccia di 1 limone
- 30 gr di succo di limone
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- 150 gr zucchero
- 20 gr burro
- 200 gr ricotta
- 80 gr zucchero
- burro quanto basta per la tortiera
Preparazione
Preparazione della frolla
Procediamo con la preparazione della frolla: uniamo insieme tutti gli ingredienti e mescoliamo amalgamando fino a ottenere un composto sodo e uniforme. Lasciare riposare in frigo almeno un’ora.
Preparazione della crema
Scaldiamo sul fuoco in un pentolino, latte, panna, vanillina e buccia di limone;
In una ciotola amalgamiamo lo zucchero, i tuorli dell’uovo e l’uovo intero e aggiungiamo un po’ di sale. Frulliamo a spuma e aggiungiamo il tutto al composto caldo precedentemente preparato nel pentolino e cuociamo a fiamma moderata fino a ottenere una crema senza grumi;
A composto denso, passiamolo in un’altra ciotola dove aggiungeremo il burro e il succo di limone. Mescoliamo il tutto e lasciamo raffreddare avvolgendo con una pellicola;
Zucchero, ricotta e uova che avanzano bisognerà incorporarli alla crema fredda;
Imburriamo una tortiera e poniamo la nostra frolla precedentemente stesa e con uno spessore non più di 4m millimetri. Adesso stendiamo la crema livellandola alla frolla e con altre striscioline di paste che abbiamo messo da parte, creiamo la decorazione della crostata a forma di una griglia. Dopodiché spennelliamo con uovo;
A questo punto informiamo la nostra Babbaiola a 180°C per circa 40 minuti. Dopodiché lasciamo che si intiepidisca e serviamo cospargendo dello zucchero a velo.
Curiosità
Il nome prende il nome da donne esperte nella realizzazione del babà napoletano. In realtà si tratta di una donna, una grande esperta, che realizzava i babà a Posillipo. Si tratta in pratica di una crostata, ma di una certa morbidezza.
Altre ricette per dolci
Quanto è stato utile questo post?
Clicca su una stella per valutarla!
Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0
Nessun voto finora! Sii il primo a valutare questo post.
Ci dispiace che questo post non ti sia stato utile!
Miglioriamo questo post!
Ci dici come possiamo migliorare questo post?